Tipologie di spese per risparmio energetico

Quali sono le tipologie di spese per risparmio energetico?

Le tipologie di spese per risparmio energetico vanno suddivise in base alla percentuale di detrazione  in dieci anni , i righi della dichiarazione 730 che vanno compilati sono E61 ed E62; 

con percentuale di detrazione del 65 per cento troviamo:

  • riqualificazione energetica su edificio esistente con il limite di euro 100.000;
  • intervento su involucro di edificio esistente con il limite euro 60.000;
  • installazione di pannelli solari con il limite di euro 60.000;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con il limite di euro 30.000;
  • acquisto e posa in opera di schermature solari con il limite di euro 60.000;
  • acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale a biomasse con il limite di euro 30.000;
  • acquisto e installazione di dispositivi multimediali per il controllo da remoto;
  • acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori con il limite di euro 100.000;

con percentuale di detrazione del 70 e 75 per cento troviamo:

  • interventi sull'involucro di parti comuni di condomini esistenti;
  • riqualificazione energetica di parti comuni di condomini esistenti;

con percentuale del 80 e 85 per cento troviamo:

  • interventi di parti comuni per la riqualificazione energetica e riduzione di una classe di rischio sismico;
  • interventi di parti comuni per la riqualificazione energetica e riduzione di due classi di rischio sismico;

con percentuale di detrazione del 50 per cento troviamo:

  • acquisto e posa in opera di finestre comprese di infissi con il limite di spesa di euro 60.000;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaia a condensazione di classe A con il limite di euro 30.000;
  • acquisto e posa in opera di schermature solari con il limite di spesa di euro 60.000;
  • acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale a biomasse con il limite di spesa di euro 30.000.

Per fruire della detrazione sono necessari, oltre la copia della fattura e del pagamento, anche l' asseverazione di un tecnico abilitato, l'attestato di certificazione energetica, la scheda informativa, la ricevuta dell' invio della documentazione all' Enea.


Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato