Quali tipologie di spese di istruzione, scolastiche e universitarie sono detraibili?
Le tipologie di spese di istruzione, scolastiche e universitarie detraibili, sia pubbliche che private, sono:
- le spese per la retta dell'asilo nido;
- le spese per la retta della scuola materna;
- le spese della mensa e/o somministrazione dei pasti;
- le spese di assicurazione;
- le spese per le gite di istruzione;
- le spese per l' iscrizione;
- le spese per le tasse universitarie;
- le spese per i master di specializzazione.
La detrazione per l'asilo nido viene calcolata su un' importo massimo di euro 632, quello delle spese scolastiche fino alla secondaria di II grado è di euro 800, mentre le tasse universitarie solo se sono private hanno il limite a seconda del corso di laurea e a seconda della zona geografica. Per questo il Ministero dell' Istruzione pubblica ogni anno una tabella con l' indicazione del limite massimo.
I righi del modello 730 in cui inserire la spesa sono da E8 a E10 - Altre spese con il codice spesa 12 per le spese per la frequenza dalla scuola materna alla scuola superiore di secondo grado e codice 13 per le tasse di frequenza universitaria. Inoltre vanno compilati tanti righi quanti sono i figli.