È possibile la detrazione delle spese funebri e quali sono?
È possibile la detrazione delle spese funebri pagate per persone indipendentemente dal vincolo di parentela.
L’importo massimo detraibile è di euro 1.550 riferito a ciascun decesso. Il limite massimo resta uguale anche se la spesa viene suddivisa tra più soggetti che sostengono la spesa.
Sono detraibili le spese pagate per il servizio funerario, il fiorista, diritti cimiteriali, annunci funerari, la fornitura di marmi e l' incisione del nominativo, quelle pagate al momento del decesso e non prima, come ad esempio l’acquisto del loculo.
I righi del modello 730 in cui inserire la spesa sono da E8 a E10 - Altre spese con il codice spesa 14.