Quali lavori sono considerati ristrutturazione

Quali lavori sono considerati ristrutturazione?

I lavori che possono essere considerati di ristrutturazione sono di seguito elencati e per alcuni di questi bisogna entrare nel merito della tipologia di lavoro che potrebbe essere considerato di ordinaria manutenzione, quindi non detraibile per la singola unità abitativa, invece che straordinaria manutenzione:

  • Accorpamenti di locali
  • Allargamento porte
  • Allargamento porte e finestre esterne
  • Allarme finestre esterne
  • Ampliamento con formazione di volumi tecnici
  • Apertura interna
  • Ascensore Balconi
  • Barriere architettoniche
  • Box auto
  • Cablatura degli edifici
  • Caldaia, caloriferi e condizionatori
  • Cancelli esterni
  • Canna fumaria
  • Cantine
  • Centrale idrica, Centrale termica
  • Citofoni, videocitofoni e telecamere
  • Contenimento dell’inquinamento acustico
  • Cornicioni, davanzali finestre e balconi
  • Facciata, Finestra
  • Fognatura
  • Garage
  • Gradini, scale
  • Grondaie
  • Impianto di riscaldamento autonomo interno, Impianto idraulico
  • Inferriata fissa, infissi esterni
  • Intonaci esterni facciata
  • Lastrico solare
  • Locale caldaia
  • Lucernari
  • Mansarda
  • Marciapiede
  • Messa a norma degli edifici
  • Montacarichi
  • Muri di cinta
  • Muri esterni di contenimento
  • Muri interni
  • Parapetti e balconi
  • Parete esterna, Parete interna
  • Pavimentazione esterna
  • Pensilina protezione autovetture
  • Persiana
  • Pianerottolo
  • Piscina
  • Porta blindata esterna, Porta blindata interna, Porta-finestra, Porte esterne
  • Recinzioni
  • Ricostruzione
  • Risparmio energetico
  • Salvavita
  • Sanitari
  • Saracinesca
  • Scala esterna
  • Scala interna
  • Serramenti esterni
  • Sicurezza statica
  • Solaio
  • Soppalco
  • Sottotetto
  • Strada asfaltata privata
  • Tegole
  • Terrazzi
  • Tetto
  • Tinteggiatura esterna Travi (tetto)
  • Veranda
  • Vespaio
  • Zoccolo esterno facciata.




Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato