Cosa vuol dire detrazione dei familiari a carico?
La detrazione per familiari a carico è quell'importo del proprio reddito su cui non vengono calcolate le tasse; è fissato dalla normativa vigente, ogni lavoratore dipendente o pensionato ne ha diritto. La detrazione per i familiari a carico deve stabilita correttamente per non incorrere in sanzioni, soprattutto nel caso di genitori che usufruiscono della detrazione per i figli.
La percentuale di detrazione inserita nel prospetto dei familiari, della CU ex cud, determina un reddito imponibile più basso su cui vengono calcolate le imposte. Le detrazione diminuisce con l'aumentare del reddito. Quindi presi in considerazione due importi di reddito differenti, il reddito più basso avrà una detrazione più alta.
I genitori che hanno ad esempio 1 figlio possono stabilire una percentuale di detrazione al 50% ognuno, oppure assegnare il 100% al genitore con il reddito più alto.
In caso di errata detrazione, se ci si è accorti prima della scadenza del 730, si può compilare il modello in modo che la restituzione della somma indebitamente incassata può essere restituita tramite il sostituto d'imposta (datore di lavoro) .
Superata la scadenza di presentazione del 730 si può usare il modello redditi PF per correggere e regolarizzare con il ravvedimento operoso l' errore commesso.
Infatti gli errori, le omissioni e i versamenti carenti possono essere regolarizzati eseguendo spontaneamente il pagamento:
- dell’imposta dovuta
- degli interessi, calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito
- della sanzione in misura ridotta.