Categoria

errori da sanare

  1. Ravvedimento operoso per gli errori

    Il ravvedimento operoso permette di regolarizzare molte tipologie di errori fiscali eseguendo spontaneamente il pagamento l' eventuale imposta dovuta con l' aggiunta delle sanzioni e degli interessi.

  2. Comunicazione all’Enea

    La comunicazione all’ Enea deve essere inviata nel caso di interventi che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia e che consentono la detrazione fiscale sia per le ristrutturazioni sia per gli interventi di riqualificazione energetica.

  3. Detrazione dei familiari a carico

    La detrazione per familiari a carico è quell'importo del proprio reddito su cui non vengono calcolate le tasse; è fissato dalla normativa vigente, ogni lavoratore dipendente o pensionato ne ha diritto.

  4. Cambio del datore di lavoro dopo la scadenza del 730

    Se il cambio del datore di lavoro avviene successivamente alla scadenza della compilazione della dichiarazione dei redditi, quindi dopo luglio, basterà comunicare, l'anno successivo al caf o commercialista, qual è il nuovo datore di lavoro.

  5. Errata indicazione datore di lavoro (sostituto d'imposta)

    Se si sbaglia nel 730 l'indicazione del datore di lavoro (sostituto d'imposta) si può compilare, entro il 25 ottobre, un modello 730 integrativo, quindi un nuovo 730, il cui rimborso si potrà avere nella busta paga di novembre.