Nessun obbligo a compilare la dichiarazione dei redditi

Quando non si è obbligati a compilare la dichiarazione dei redditi?

Non si è obbligati a compilare la dichiarazione dei redditi, e quindi presentare la dichiarazione dei redditi, in generale quando, dopo aver compilato le voci di reddito e le spese, il risultato è un debito di imposta inferiore a 10, 33 euro, cioè quando non ci sono da pagare imposte nei confronti dello Stato, al di sotto di questa cifra.

Comunque è sempre meglio valutare, dopo aver concluso la compilazione della dichiarazione, la convenienza di presentare comunque la dichiarazione, anche nel caso di un minimo rimborso, perché potrebbe capitare di essersi dimenticati di una spesa o di un reddito, e quindi trovarsi davanti al caso di omessa dichiarazione, che in caso di debito di imposta, viene sanzionata dall' Agenzia delle Entrate. 




Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato