Quali sono le tipologie di redditi dei fabbricati?
Le tipologie di redditi dei fabbricati da indicare nella dichiarazione sono la sola rendita catastale che si trova sulla visura catastale, per ogni categoria di fabbricato, con la percentuale di proprietà e il comune dove è situato l' immobile.
Elementi importanti che sono parte integrante sono:
- se l' immobile è abitazione principale e relative pertinenze
- se invece sono a disposizione, esempio la casa vacanze
- se sono date in uso gratuito ad un familiare.
Se questi immobili vengono dati in affitto è possibile l' applicazione di diverse tipologie di imposta:
- gli affitti in regime di libero mercato che vengono tassati con l' aliquota ordinaria
- quelli che applicano la cedolare secca ed è applicabile solo per le unità abitative
- le locazioni brevi ad uso abitativo e turistico
- gli affitti di immobili con canone concordato.