reddito fabbricati
- Familiari a carico
I familiari possono considerarsi a carico, cioè quando gli stessi non sono in possesso di un reddito superiore a 2.840,51 e quindi si ha diritto ad un detrazione sulle imposte da pagare e inoltre se si sostengono per loro delle spese detraibili dalla dichiarazione.
- Le tipologie di redditi dei fabbricati
Le tipologie di redditi dei fabbricati da indicare nella dichiarazione sono la sola rendita catastale che si trova sulla visura catastale, e i redditi derivanti dall' incasso di affitti
- Redditi diversi
Gli altri redditi, oltre i redditi di lavoro dipendente e di pensione, che possono essere inseriti nel 730 e che sono i più comuni sono:....Il lavoro autonomo occasionale e altre prestazioni occasionali come ad esempio i compensi per attività sportive dilettantistiche, particolari redditi di immobili ad esempio gli incassi di affitto da B&B, varie tipologie di redditi di capitale.
- Dichiarazione Imu
La Dichiarazione IMU deve essere compilata e presentata al Comune in cui sono ubicati gli immobili entro il 30 Giugno dell'anno successivo alla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.
- I terreni da indicare nella dichiarazione dei redditi
I terreni che sono da dichiarare nel 730 sono quelli indicati nella visura catastale del contribuente
- I fabbricati da indicare nella dichiarazione dei redditi
I fabbricati da dichiarare, nel modello dei redditi PF o nel 730, sono quelli che risultano dalla visura catastale, che è l' elenco di immobili suddivisi per comune, di terreni e fabbricati, intestati a ogni contribuente