Spese mediche sostenute all'estero

Possono essere detratte le spese mediche sostenute all'estero?

Si possono detrarre le spese mediche sostenute all'estero e per la documentazione redatta in lingua inglese, francese, tedesca o spagnola la traduzione deve essere eseguita a cura del contribuente. 

Mentre in caso di una lingua diversa la spesa deve essere accompagnata da traduzione giurata.

Come per le spese italiane non è detraibile l' acquisto di parafarmaci e di tutti quei prodotti che non sono riconosciuti come detraibili, e il pagamento di prestazioni mediche che non sono eseguite da figure professionali riconosciute. Per poter giustificare la spesa è necessario essere in possesso dei documenti cartacei, con tutti gli elementi leggibili, intestati al contribuente, recanti il suo codice fiscale, con l' indicazione della tipologia di spesa.

Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato