Dichiarazione dei redditi precompilata

Che cosa è la dichiarazione dei redditi precompilata?

La dichiarazione dei redditi precompilata è quella dichiarazione predisposta dall'Agenzia delle Entrate, che a partire dal 15 aprile di ogni anno mette a disposizione, sul proprio sito, per i lavoratori dipendenti e pensionati, e che contiene tutti gli elementi di reddito e di spesa che gli sono stati trasmessi dai soggetti, es. assicurazioni, banche, ecc., che emettono tutta quella documentazione che può essere oggetto di detrazione o deduzione nella dichiarazione stessa. 

Affinché ogni contribuente possa accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata, è necessario che sia in possesso di credenziali di accesso al sito web dell' Agenzia delle Entrate o dell' Inps, che possono essere richieste direttamente sul sito oppure rivolgendosi allo sportello della sede più vicina di uno dei due enti che forniscono l' accesso.

Comunque, tramite un caf o commercialista, a cui si compila delega per l' accesso alla dichiarazione precompilata, si può anche solo verificare cosa risulta caricato nella dichiarazione.

E' prorogato al 5 maggio 2020 - dalla precedente data del 15 aprile - il giorno in cui sarà disponibile per i contribuenti la dichiarazione precompilata sul portale dell'Agenzia.

Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato