detrazione e deduzione spese
- Detrazione delle spese veterinarie
È possibile la detrazione delle spese veterinarie sostenute per la cura di animali. L’importo massimo detraibile è per un massimo di euro 387,34 da cui viene decurtata la franchigia.
- Spese che si possono dedurre
Le spese deducibili costituiscono un risparmio d'imposta maggiore perché al contrario delle spese detraibili, con percentuale al 19%, hanno una percentuale più alta a partire da 23%.
- Spese che si possono detrarre
Le spese più diffuse sono quelle che si possono detrarre e al contrario delle spese deducibili, con una percentuale a partire da 23%, hanno un'aliquota per la maggior parte al 19%.
- Differenza tra detrazione e deduzione di spese
La differenza tra detrazione e deduzione di spese che possono essere inserite nella dichiarazione dei redditi, è quella che le spese in detrazione consentono la possibilità di recuperare una percentuale sulle imposte pagate mentre le spese in deduzione vengono portate in diminuzione della reddito percepito un anno, quindi l’importo recuperato.
- Spese mediche che possono essere recuperate
Le spese mediche, che possono essere recuperate nella dichiarazione dei redditi, sono costituite dagli scontrini fiscali della farmacia per l' acquisto di medicine e dispositivi medici, e le fatture/ricevute per le prestazioni mediche. Non è detraibile l' acquisto di parafarmaci e di tutti quei prodotti che non sono riconosciuti come detraibili, e il pagamento di prestazioni mediche che non sono eseguite da figure professionali riconosciute.
- Detrazione spese mediche dei familiari
E' possibile recuperare la detrazione delle spese mediche dei familiari a carico e anche dei familiari non a carico per le spese sostenute per patologie esenti. I familiari per essere considerati a carico non lavorano e non hanno altri redditi.
- Detrazione spese frequenza asili nido
E' possibile la detrazione delle spese pagate per la frequenza di asili nido e la spesa massima detraibile è di euro 632 per ogni figlio. In questa categoria rientra anche la sezione primavera.
- Detrarre le infrastrutture colonnine di ricarica
La detrazione delle colonnine di ricarica dei veicoli ad energia elettrica è possibile per le spese sostenute dal dall’1/3/2019 al 31/12/2021.
- Quali sono i limiti per le detrazioni
A partire dal 2020 sono state inserite alcune limitazioni per beneficiare delle detrazioni fiscali.
- Tracciabilità dei pagamenti per la detrazione
La tracciabilità dei pagamenti per la detrazione delle spese sostenute vuol dire che i pagamenti di quelle spese che devono essere detratte non devono essere pagate in contanti.
- Compilazione 730 senza datore di lavoro
Si può compilare il modello 730 senza datore di lavoro solo in determinati casi, e quindi anche se non si ha più un datore di lavoro che possa liquidare il rimborso.
- Pagamenti alle agenzie immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale
E’ possibile La detrazione dei pagamenti fatti alle agenzie immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale. L’importo massimo detraibile è di 1.000 euro e la spesa viene detratta in base alla percentuale di proprietà.