Premi pagati per la stipula di contratti di assicurazione

E' possibile la detrazione dei premi pagati per la stipula di contratti di assicurazione?

E' possibile la detrazione dei premi pagati per le assicurazioni sulla vita, per gli infortuni, per la tutela di persone con disabilità grave, per il rischio di non auto sufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana e per il rischio di eventi calamitosi.

In particolare per la tipologia di polizza sulla vita distinguiamo:

  •  quelle stipulate fino al 31 dicembre 2000 e la detrazione è ammessa a condizione che il contratto non abbia una durata inferiore a cinque anni e non consenta la concessione di prestiti;
  • quelle stipulate dal 1 gennaio 2001 e la detrazione è ammessa a condizione che l' oggetto del contratto è il rischio morte e di invalidità permanente non inferiore al 5%.

l'importo massimo detraibile è di euro 530 e sono detraibili anche i premi pagati per i familiari e carico.

I righi del modello 730 in cui inserire la spesa sono da E8 a E10 - Altre spese con i codici spesa 36, 38, 39 e 43.



Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato