Esempio di CU e compilazione del 730 per redditi a tempo determinato

Quando si ha una CU (ex cud) a tempo determinato come si compila il quadro C del 730?

Il quadro dei redditi di lavoro dipendente, nella dichiarazione dei redditi, viene compilato recuperando una serie di informazioni che sono indicate sulla CU (certificazione unica ex cud) che sono indicate nella seconda pagina, nella sezione dei dati fiscali e ritenute.

Le caselle compilate della CU di cui bisogna tener conto sono:

  • la durata del contratto di lavoro a tempo determinato; 
  • l' imponibile lordo;
  • il periodo e i giorni lavorati e/o di pensione; 
  • gli importi di IRPEF, irpef regionale e irpef comunale che sono stati già trattenuti e versati dal sostituto d’imposta (datore di lavoro). 

ESEMPIO di CU di un lavoratore a tempo determinato:

NEL 730 SI RIPORTA: