Che cosa è il modello ISEE e il modello DSU?
Che cosa è il modello Isee e il modello DSU: sono dei modelli che vanno compilati da quei cittadini che sono interessati a ricevere specifici bonus sociali, ne abbiamo sentito parlare ormai da un po' di anni ma è dall'anno 2020 che abbiamo la possibilità, tramite il precompilato disponibile sul portale dell'Inps, di integrare alcuni dati che vanno autodichiarati e così procedere in autonomia alla compilazione ma in alternativa è sempre possibile rivolgersi ad un caf o professionista.
La compilazione del modello Isee può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno ma il cittadino che ha interesse ad aggiornare le sue prestazioni sociali o riceverne di nuove dovrà rinnovarla ad ogni inizio d'anno.
Nella Dichiarazione Sostitutiva Unica i contribuenti attestano non soltanto i dati del proprio nucleo familiare ma anche quelli relativi al reddito e alla situazione patrimoniale mobiliare o immobiliare al 31 dicembre del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU. La DSU è il documento essenziale ai fini della richiesta modello Isee. Per l'anno 2024 i documenti da consegnare sono quelli riferiti all' anno 2022.
I dati contenuti nella DSU vengono autodichiarati, per quel che riguarda dati anagrafici, beni posseduti e in parte acquisiti dall’ Agenzia delle Entrate, come per il reddito complessivo ai fini Irpef, e dall’ Inps per trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari. Per le parti autodichiarate, il soggetto che compila la DSU si assume la responsabilità, anche penale, di quanto riportato nel documento.
Ci sono tre tipi di DSU a seconda delle prestazioni sociali da richiedere: DSU mini, DSU integrale e DSU corrente, nella maggior parte dei casi è richiesta la compilazione del cosiddetto DSU mini.
E' il modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) lo strumento che viene adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata, una prestazione o riduzione del costo del servizio.
Il servizio di assistenza per l'ISEE e quindi la DSU è completamente gratuito.