Erogazioni liberali e contributi in denaro di vario tipo

Quali erogazioni liberali e contributi in denaro è possibile detrarre?

Le erogazioni liberali e contributi in denaro detraibili dalla dichiarazione dei redditi sono di vario tipo:

  • Erogazioni liberali a favore delle popolazioni colpite da calamità;
  • Erogazioni liberali a favore di società e associazioni sportive dilettantistiche;
  • Contributi associativi alle società di mutuo soccorso;
  • Erogazioni liberali a favore della società di cultura “La Biennale di Venezia”;
  • Erogazioni liberali a favore delle attività culturali e artistiche;
  • Erogazioni liberali a favore degli enti dello spettacolo;
  • Erogazioni liberali a favore di fondazioni del settore musicale;
  • Erogazioni liberali al Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato.

I pagamenti relativi a queste spese devono essere effettuati, per la maggior parte delle erogazioni, con versamento postale, bancario, carente di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.

I righi del modello 730 in cui inserire la spesa sono da E8 a E10 - Altre spese con i codici spesa 20, 21, 22, 24, 26, 27, 28, 35.


Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato