saldo da pagare
- Elenco principali scadenze per la dichiarazione dei redditi
Le principali scadenze per la dichiarazione dei redditi in ordine di data sono molteplici e sono di seguito elencate in ordine di data. Possono subire delle variazione in base alle problematiche e ai ritardi che lo Stato e gli intermediari si trovano ad affrontare.
- Casi con obbligo presentazione quadro RW
I casi in cui esiste l' obbligo alla presentazione del quadro RW sono quelli in cui i contribuenti risultano in possesso di attività finanziarie e/o patrimoniali in uno Stato estero.
- Compilazione 730 senza datore di lavoro
Si può compilare il modello 730 senza datore di lavoro solo in determinati casi, e quindi anche se non si ha più un datore di lavoro che possa liquidare il rimborso.
- Cambio datore di lavoro prima del 1 aprile
Se avete cambiato il datore di lavoro prima del 1 aprile, e quando state compilando il 730 risulta un rimborso a vostro favore, si può lasciare l'indicazione del vecchio datore di lavoro.
- Cambio datore di lavoro dopo il 1 aprile
Se il cambio del datore di lavoro è avvenuto dopo il 1 aprile, bisognerà indicare, necessariamente, al momento della compilazione del 730, l'anagrafica del nuovo datore di lavoro.
- Pagamenti di acconti e saldi
I pagamenti di acconti e saldi, tramite i modelli F24, che si possono recuperare nella dichiarazione che si è in procinto di compilare, vanno indicati nel quadro F del 730 e nel quadro N del modello redditi PF.
- Modello di pagamento F24
Il modello F24 viene utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi. Si divide in sezioni contenenti i dati relativi al contribuente e i tributi con gli importi da pagare e/o compensare.