Sostituto d'imposta (datore di lavoro)

Chi è il sostituto d'imposta?

Il sostituto d'imposta (datore di lavoro) è il soggetto ( impresa, professionista o ente ) che sostituisce in tutto o in parte il contribuente e provvede a trattenere e versare le imposte e i contributi per conto di questo che sia dipendente, collaboratore o pensionato. 

Non sono sostituti d'imposta, invece, le persone fisiche che non svolgono attività economiche quindi no hanno partita iva.

Nel caso di un lavoratore dipendente è l'azienda che paga allo Stato e all'Inps, per conto del lavoratore, rispettivamente le tasse e i contributi per la pensione.

Il sostituto d'imposta deve rilasciare un'apposita dichiarazione, Certificazione Unica (CU ex Cud)  attestante le ritenute operate, in modo che il contribuente possa utilizzarla quale attestazione delle imposte trattenute e conguagliarle nella propria dichiarazione dei redditi.

ESEMPIO DI COMPILAZIONE:


Fai la tua domanda

Ultime news

03-12-2022

Superbonus 110%

A partire dal 1/7/2020 fino al 31/12/2021 è possibile la detrazione delle spese sostenute per specifici lavori edili che è maggiore rispetto all'importo complessivo appunto 110 per cento. Inoltre si ha la possibilità di optare per la cessione del credito d'imposta o per uno sconto nella fattura del fornitore.

03-12-2022

Disponibile il modello 730 precompilato

È stato messo a disposizione dei contribuenti, dal 5/5 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Intanto è solo consultabile ma a partire dal 14/5 fino al 30/9 potrà essere accettato, modificato e/o integrato