Categoria

Acquisto abitazione principale

  1. Pagamenti alle agenzie immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale

    E’ possibile La detrazione dei pagamenti fatti alle agenzie immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale. L’importo massimo detraibile è di 1.000 euro e la spesa viene detratta in base alla percentuale di proprietà.

  2. Spese arredo per giovani coppie e detrazione iva abitazione classe energetica A o B

    Non è più possibile la detrazione delle spese di arredo per giovani coppie che è stato riconosciuto solo per l'anno 2016, e per l' iva su acquisto di abitazione in classe energetica A o B che è stata riconosciuta solo per gli anni 2016 e 2017.

  3. Quali detrazioni per forze armate e polizia

    Le detrazioni per forze armate e difesa costituiscono una novità a partire dall'anno d'imposta 2019 se il reddito non è superiore a 28.000 euro e consistono in una riduzione delle imposte e delle addizionali regionali e comunali.

  4. Detrarre gli interessi di un secondo mutuo

    Detrarre gli interessi di un secondo mutuo per l'acquisto di una ulteriore abitazione principale è possibile solo se si provvede all'accorpamento delle due unità adiacenti e se anche il secondo mutuo stipulato risulta per l'acquisto dell'abitazione principale.